La lettura di testi sincronizzati e adattati con specifici parametri a eventi teatrali può essere di grande aiuto per spettatori con imparità sensoriali come i soggetti ipo-udenti. Si tratta di un sostegno abituale per la televisione e che comincia a essere impiegato nelle sale cinematografiche. Per il teatro, è un prezioso passo avanti per accrescere e qualificare la partecipazione – ed è la prima volta che ciò avviene in Italia all’interno di una stagione di prosa.
> Spettatori ipo-udenti a teatro (2011) – © Stagetext
> BBC Two – Accessing Theatre Performance (2010)