2020 | 2019 | 2018 | 2017
2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001 | 2000 | 1999 | 1996-98
Wagner
Der fliegende Holländer
Firenze, Opera di Firenze
10, 13, 15, 17 gennaio
dir. Fabio Luisi, reg. Paul Curran
Verdi
La traviata
Roma, Teatro Costanzi
12, 13, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 22, 23, 24, 25, 26 gennaio
dir. Pietro Rizzo, reg. Sofia Coppola
Gounod
Roméo et Juliette
Ravenna, Teatro Alighieri
18, 20 gennaio
dir. Paolo Olmi, reg. Marin Blažević
Dvořák
Stabat Mater
Firenze, Opera di Firenze
19, 20 gennaio
dir. Juraj Valčuha
Mozart
Die Zauberflöte
Catania, Teatro Massimo Bellini
20, 22, 23, 24, 25, 26, 27 gennaio
dir. Gianluigi Gelmetti / Maurizio Dones, reg. Pier Luigi Pizzi
Mozart
Don Giovanni
Verona, Teatro Filarmonico
27, 29, 31 gennaio, 3 febbraio
dir. Renato Balsadonna, reg. Enrico Stinchelli
Verdi
Simon Boccanegra
Bari, Teatro Petruzzelli
27, 30, 31 gennaio, 2, 3, 6 febbraio
dir. Jordi Bernàcer, reg. Arnaud Bernard
Mascagni
Cavalleria Rusticana
Firenze, Opera di Firenze
12, 14, 17, 21 febbraio
dir. Valerio Galli, reg. Luigi Di Gangi, Ugo Giacomazzi
Offenbach
Un mari à la porte
Firenze, Opera di Firenze
12, 14, 17, 21 febbraio
dir. Valerio Galli, reg. Luigi Di Gangi, Ugo Giacomazzi
Donizetti
Anna Bolena
Roma, Teatro Costanzi
20, 22, 24, 26, 28 febbraio, 1 marzo
dir. Riccardo Frizza, reg. Andrea De Rosa
Puccini
Madama Butterfly
Firenze, Opera di Firenze
22, 24, 27 febbraio
dir. Francesco Ivan Ciampa, reg. Fabio Ceresa
Perceval
Romeo & Juliet, or the Merciful Land
Napoli, Teatro Mercadante
23, 24 febbraio
reg. Luc Perceval
Puccini
Madama Butterfly
Bari, Teatro Petruzzelli
23, 24, 26, 27, 28 febbraio, 1, 2, 3 marzo
dir. Giampaolo Bisanti, reg. Daniele Abbado
Donizetti
Don Pasquale
Verona, Teatro Filarmonico
24, 26, 28 febbraio, 3 marzo
dir. Alvise Casellati, reg. Antonio Albanese
Petrassi
Noche Oscura
Roma, Auditorio Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
28 febbraio, 1, 2 marzo
dir. Andrés Orozco-Estrada
Mahler
Sinfonia n. 3 in re min.
Firenze, Opera di Firenze
1 marzo
dir. Fabio Luisi
Gluck
Orfeo ed Euridice
Roma, Teatro Costanzi
15, 17, 19, 21, 22 marzo
dir. Gianluca Capuano, reg. Robert Carsen
Giordano
Fedora
Catania, Teatro Massimo Bellini
17, 19, 20, 21, 22, 23, 24 marzo
dir. Daniel Oren / Gennaro Cappabianca, reg. Salvo Piro
Rossini
Il barbiere di Siviglia
Firenze, Opera di Firenze
19, 21, 23, 26, 28 marzo
dir. Michele Gamba, reg. Damiano Michieletto
Mozart
La clemenza di Tito
Firenze, Opera di Firenze
20, 22, 24, 27 marzo
dir. Federico Maria Sardelli, reg. Willy Decker
Piovani
La Pietà
Roma, Teatro Costanzi
20 marzo
dir. Nicola Piovani
Weill
Mahagonny Songspiel
Prato, Teatro Politeama
21 marzo
dir. Jonathan Webb
Cilea
Adriana Lecouvreur
Verona, Teatro Filarmonico
31 marzo, 2, 4, 7 aprile
dir. Massimiliano Stefanelli, reg. Ivan Stefanutti
Wagner
Die Walküre
Bari, Teatro Petruzzelli
10, 11, 12, 13, 14, 16 aprile
dir. Stefan Anton Reck, reg. Walter Pagliaro
Mahler
Sinfonia n. 8 in mi bem. magg.
Firenze, Opera di Firenze
11 aprile
dir. Fabio Luisi
Donizetti
La fille du régiment
Salerno, Teatro Verdi
12, 14, 16 aprile
dir. Antonello Allemandi, reg. Riccardo Canessa
Lehár
Die lustige Witwe
Roma, Teatro Costanzi
14, 16, 17, 18, 19, 20 aprile
dir. Constantin Trinks, reg. Damiano Michieletto
Reimann
Lear
Firenze, Opera di Firenze
2, 5, 9 maggio
dir. Fabio Luisi, reg. Calixto Bieito
Mahler
Sinfonia n. 4 in sol magg.
Firenze, Opera di Firenze
4 maggio
dir. Fabio Luisi
Händel
Semele
Roma, Auditorio Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
8 maggio
dir. John Eliot Gardiner
Puccini
Madama Butterfly
Catania, Teatro Massimo Bellini
10, 11, 12, 14, 15, 16, 17 maggio
dir. Gianna Fratta, reg. Lino Privitera
Bellini
La straniera
Firenze, Opera di Firenze
14, 16, 19 maggio
dir. Fabio Luisi, reg. Mateo Zoni
Cimarosa
Il maestro di cappella
Verona, Teatro Filarmonico
19, 21, 23, 26 maggio
dir. Alessandro Bonato, reg. Marina Bianchi
Puccini
Gianni Schicchi
Verona, Teatro Filarmonico
19, 21, 23, 26 maggio
dir. Alessandro Bonato, reg. Marina Bianchi
Puccini
Tosca
Salerno, Teatro Verdi
21, 25, 29 maggio
dir. Daniel Oren, reg. Michele Sorrentino Mangini
Prokof’ev
L’angelo di fuoco
Roma, Teatro Costanzi
23, 26, 28, 30 maggio, 1 giugno
dir. Alejo Pérez, reg. Emma Dante
Montalti
Le leggi fondamentali della stupidità umana
Firenze, Teatro Goldoni
25, 29, 31 maggio
dir. Fabio Maestri, reg. Giancarlo Cauteruccio
Paisiello
Missa defunctorum
Firenze, Opera di Firenze
28 maggio
dir. Riccardo Muti
Rossini
La Cenerentola
Roma, Teatro Costanzi
8, 9, 11, 12, 13 giugno
dir. Stefano Montanari, reg. Emma Dante
Mozart
Le nozze di Figaro
Firenze, Opera di Firenze
15, 17, 19, 21 giugno
dir. Kristiina Poska, reg. Sonia Bergamasco
Puccini
Tosca
Roma, Teatro Costanzi
18, 19, 20, 21, 22, 23, 25, 26 giugno
dir. Jordi Bernàcer, reg. Alessandro Talevi
Verdi
La traviata
Verona, Arena di Verona
21, 28 giugno, 11, 19, 25 luglio, 1, 8, 17, 22, 30 agosto, 5 settembre
dir. Daniel Oren / Andrea Battistoni / Marco Armiliato, reg. Franco Zeffirelli
Verdi
Aida
Verona, Arena di Verona
22, 27 giugno, 5, 9, 12, 21, 24, 28 luglio, 3, 9, 18, 25, 28, 31 agosto, 3, 7 settembre
dir. Francesco Ivan Ciampa / Placido Domingo / Daniel Oren, reg. Gianfranco de Bosio
Prokof’ev
Aleksandr Nevskij, Cantata op. 78
Firenze, Opera di Firenze
26 giugno
dir. Daniele Gatti
Colasanti
Proserpine
Spoleto, Teatro Nuovo
28, 30 giugno
dir. Pierre-André Valade, reg. Giorgio Ferrara
Zoppello
Il figlio di Arlecchino perduto e ritrovato
Venezia, Teatro Goldoni
28, 29, 30 giugno 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 16, 17, 18 luglio, 3, 4, 5, 6, 7, 8 , 10, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 19, 20, 21, 22 settembre
reg. Marco Zoppello
Druet
Berlin Kabarett
Spoleto, San Nicolò Sala Convegni
29, 30 giugno, 4, 5, 6, 7, 10, 11, 12, 13 luglio
reg. Stéphan Druet, con Marisa Berenson
Verdi
Il trovatore
Verona, Arena di Verona
29 giugno, 4, 7, 20, 26 luglio
dir. Pier Giorgio Morandi, reg. Franco Zeffirelli
Puccini
Madama Butterfly
Firenze, Opera di Firenze
5, 9, 11, 13 luglio
dir. Diego Matheuz, reg. Fabio Ceresa
Bizet
Carmen
Verona, Arena di Verona
6, 10, 13, 18, 23, 27 luglio, 2, 24, 27 agosto, 4 settembre
dir. Daniel Oren, reg. Hugo De Ana
Donizetti
L’elisir d’amore
Firenze, Opera di Firenze
10, 12, 17, 19, 23, 25 luglio
dir. Fabrizio Maria Carminati, reg. Pier Francesco Maestrini
Sondheim
Passion
Montepulciano, Teatro Poliziano
12, 13 luglio
dir. Roland Böer, reg. Keith Warner
Verdi
La traviata
Firenze, Opera di Firenze
18, 20, 22, 24, 26 luglio
dir. Sebastiano Rolli, reg. Francesco Micheli
Verdi
La traviata
Roma, Terme di Caracalla
19, 23, 27 luglio, 2, 8 agosto
dir. Manlio Benzi, reg. Lorenzo Mariani
Zoppello
Arlecchino e l’anello magico
Venezia, Teatro Goldoni
7, 8, 9, 10, 11, 13, 14, 16, 17, 18, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 27, 28, 29, 30, 31 agosto, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 15, 16, 17, 18 ottobre
reg. Marco Zoppello
Puccini
Tosca
Verona, Arena di Verona
10, 16, 23, 29 agosto, 6 settembre
dir. Daniel Oren, reg. Hugo De Ana
Orff
Carmina Burana
Verona, Arena di Verona
11 agosto
dir. Ezio Bosso
Leoncavallo
Pagliacci
Firenze, Opera di Firenze
13, 20, 22, 25 settembre
dir. Valerio Galli, reg. Luigi Di Gangi / Ugo Giacomazzi
Panfili
Noi due, quattro…
Firenze, Opera di Firenze
13, 20, 22, 25 settembre
dir. Valerio Galli, reg. Luigi Di Gangi / Ugo Giacomazzi
Rossini
Il barbiere di Siviglia
Bari, Teatro Petruzzelli
14, 15, 17, 18, 19, 20, 21, 22 settembre
dir. Renato Palumbo, reg. Pier Luigi Pizzi
Verdi
La traviata
Firenze, Opera di Firenze
14, 21, 24 settembre
dir. Sebastiano Rolli, reg. Francesco Micheli
Bellini
Il pirata
Catania, Teatro Massimo Bellini
23, 25, 26, 28, 29 settembre, 1, 2 ottobre
dir. Miquel Ortega, reg. Giovanni Anfuso
Mozart
Don Giovanni
Roma, Teatro Costanzi
27, 28, 29 settembre, 1, 2, 3, 4, 5, 6 ottobre
dir. Jérémie Rhorer, reg. Graham Vick
Melani
L’empio punito
Roma, Teatro di Villa Torlonia
28, 29 settembre, 1, 2, 3 ottobre
dir. Alessandro Quarta, reg. Cesare Scarton
Lehàr
La vedova allegra
Salerno, Teatro Verdi
1, 2, 3, 4, 5, 6 ottobre
dir. Nicola Samale, reg. Ermeneziano Lambiase
Peeping Tom
A Family Trilogy: Kind – Child
Moncalieri, Limone Fonderie Teatrali
1 ottobre
reg. Gabriela Carrizo / Franck Chartier
Peeping Tom
A Family Trilogy: Moeder – Mother
Moncalieri, Limone Fonderie Teatrali
3 ottobre
reg. Gabriela Carrizo
Peeping Tom
A Family Trilogy: Vader – Father
Moncalieri, Limone Fonderie Teatrali
5 ottobre
reg. Franck Chartier
Pinckney
Mary said what she said
Firenze, Teatro della Pergola
11, 12, 13 ottobre
reg. Robert Wilson, con Isabelle Huppert
Eribon
Ritorno a Reims
Milano, Teatro Studio
12, 19, 26 ottobre, 2, 9, 16 novembre
reg. Thomas Ostermeier
Spontini
Fernand Cortez
Firenze, Opera di Firenze
12, 16, 20, 23 ottobre
dir. Jean-Luc Tingaud, reg. Cecilia Ligorio
Bizet
Carmen
Firenze, Opera di Firenze
13, 15, 17, 18, 19, 22, 25 ottobre
dir. Sesto Quatrini, reg. Leo Muscato
Mascagni
Cavalleria rusticana
Bari, Teatro Petruzzelli
19, 20, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ottobre
dir. Renato Palumbo, reg. Michele Mirabella
Poulenc
La voix humaine
Bari, Teatro Petruzzelli
19, 20, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ottobre
dir. Renato Palumbo, reg. Emma Dante
Lorca
Romancero gitano
Milano, Teatro Grassi
22, 23, 24, 25, 26, 27 ottobre
reg. Lluís Pasqual con Nuria Espert
Frayn
Rumori fuori scena
Torino, Teatro Carignano
25 ottobre
reg. Valerio Binasco
Paravidino
Switch the light off
Torino, Teatro Gobetti
26 ottobre
reg. Fausto Paravidino
Cimarosa
Il matrimonio segreto
Verona, Teatro Filarmonico
27, 29, 31 ottobre, 3 novembre
dir. Alessandro Bonato, reg. Marco Castoldi
Verdi
Il trovatore
Salerno, Teatro Verdi
30 ottobre, 1, 3 novembre
dir. Daniel Oren, reg. Renzo Giacchieri
Mozart
Idomeneo
Roma, Teatro Costanzi
8, 12, 14, 16 novembre
dir. Michele Mariotti, reg. Robert Carsen
Čajkovskij
Evgenij Onegin
Bari, Teatro Petruzzelli
13, 14, 15, 16, 17 novembre
dir. Valery Kiryanov, reg. Dimitry Bertman
Puccini
Il Trittico
Firenze, Opera di Firenze
15, 17, 20, 23 novembre
dir. Valerio Galli, reg. Denis Krief
Verdi
Rigoletto
Firenze, Opera di Firenze
16, 19, 22, 24, 26 novembre
dir. Renato Palumbo, reg. Francesco Micheli
Donizetti
L’elisir d’amore
Verona, Teatro Filarmonico
17, 19, 21, 24 novembre
dir. Ola Rudner, reg. Pier Francesco Maestrini
Ghazali
I am a Woman. Do you hear me?
Milano, Teatro Studio
20, 21, 22, 23 novembre
reg. Camelia Ghazali
Piovani
Suite da Kaos
Firenze, Opera di Firenze
21 novembre
dir. Nicola Piovani
Montalti
Un romano a Marte
Roma, Teatro Nazionale
22, 23, 24 novembre
dir. John Axelrod, reg. Fabio Cherstich
Latini
Mangiafoco
Milano, Teatro Studio
30 novembre, 7, 14, 21 dicembre
reg. Roberto Latini
Mozart
Ave verum corpus
Firenze, Opera di Firenze
3 dicembre
dir. Ádám Fischer
Mozart
Messa in do min.
Firenze, Opera di Firenze
3 dicembre
dir. Ádám Fischer
Verdi
Les vêpres siciliennes
Roma, Teatro Costanzi
10, 13, 15, 17, 19, 22 dicembre
dir. Daniele Gatti, reg. Valentina Carrasco
Bellini
La Cenerentola
Catania, Teatro Massimo Bellini
11, 12, 13, 14, 15, 17, 18 dicembre
dir. José Miguel Pérez-Sierra, reg. Paolo Gavazzeni / Piero Maranghi
Puccini
Tosca
Roma, Teatro Costanzi
12, 14, 18, 20, 21 dicembre
dir. Pier Giorgio Morandi, reg. Alessandro Talevi
Puccini
La bohème
Firenze, Opera di Firenze
14, 17, 19, 21 dicembre, 3, 5 gennaio
dir. Francesco Ivan Ciampa, reg. Bruno Ravella
Puccini
Madama Butterfly
Verona, Teatro Filarmonico
15, 17, 19, 22 dicembre
dir. Francesco Ommassini, reg. Andrea Cigni
Puccini
La bohème
Bari, Teatro Petruzzelli
18, 19, 20, 21, 22, 25, 26, 27, 28, 29 dicembre
dir. Giampaolo Bisanti, reg. Hugo De Ana
Puccini
La bohème
Salerno, Teatro Verdi
28, 29, 30 dicembre
dir. Daniel Oren, reg. Jean-Daniel Laval