Il progetto mirava a fornire un’introduzione generale all’arte e alla tecnica della realizzazione di sotto- e sopra-titoli per film, opera e produzioni teatrali. Richiedendo conoscenze linguistiche, consapevolezza culturale e capacità tecnologiche, questo settore è un campo professionale ideale per gli studenti dell’area artistico-umanistica con specializzazione in lingue straniere.
Il programma si è aperto con una tavola rotonda di specialisti, incentrata sulla filosofia di tale disciplina, su domanda e offerta dettate dal mercato, sulle insidie del mestiere. Dopo una breve pausa, l’evento è proseguito con workshop, divisi per aree specifiche, durante i quali i partecipanti hanno potuto conoscere nel dettaglio le tecniche e gli obiettivi da conseguire.
Video di Matteo Minasi (Cinemattic Ltd) per Inserra Chair in Italian and Italian American Studies
> Reading Foreign Voices.01
> Reading Foreign Voices.02
> Mauro Conti – Seminario
> Annamaria Craparotta – Sottotitoli, scelte artistiche e opportunità professionali tra lingue e linguaggi